Trovati 55 record
Pagina
4
29/05/2022
SI STAVA MEGLIO QUANDO SI STAVA PEGGIO
Carlo Greppi, Si stava meglio quando si stava peggio. 20 luoghi comuni da sfatare, Chiarelettere 2021 In 190 pagine Greppi smonta una ventina di luoghi comuni fornendo argomentazioni per ragionare intorno...
09/05/2022
IL LUNGO ESODO. ISTRIA: LE PERSECUZIONI, LE FOIBE, L'ESILIO
Raoul Pupo, Il lungo esodo. Istria: le persecuzioni, le foibe, l'esilio, Rizzoli 2005 Il libro di base per conoscere e studiare le vicende del confine orientale italiano oltre all'uso pubblico che se ne fa in occasione del Giorno del Ricordo istituito nel 2004
16/06/2021
L'IMPOSTORE
La vicenda di Enric Marco, dirigente del sindacato anarchico antifranchista CNT, presidente dell'associazione sopravvisuti ai campi di sterminio nazisti, che nl 2005 uno storico nel corso delle sue ricerche sugli spagnoli deportati nei campi nazisti, scopri che  non era mai stato deportato, che era tutta una menzogna....
15/05/2021
PAOLO MALAGUTI, PRIMA DELL'ALBA
Di Graziani non c'è stato solo Rodolfo, criminale di guerra fascista in Libia, Etiopia e nella seconda guerra mondiale, anche nella prima....
28/10/2020
ENEA, LO STRANIERO. LE ORIGINI DI ROMA
Giulio Guidorizzi in un romanzo che è anche un saggio racconta di come accadde che un migrante pose le basi per la fondazione di...
18/09/2020
UN TEMPO GENTILE
Alla sua maniera, gentilmente, Milena Agus accoglie i migranti e racconta una favola buona. Una favola bella e buona. Immagina che in un paese semiabbandonato dell’interno della Sardegna arrivino gli “invasori”.....
22/08/2020
LA GUERRA PER IL MEZZOGIORNO. ITALIANI, BORBONICI E BRIGANTI 1860-1870
Carmine Pinto, La guerra per il Mezzogiorno. Italiani, borbonici e briganti 1860-1870, Laterza 2019, pp. 496 € 28,00 Il libro è uno dei tre finalisti del Premio Friuli Storia. Se è certamente vero che la ricerca storica sulla conquista del Mezzogiorno da parte dei Savoia viene raccontata....
Trovati 55 record
Pagina
4
LEGGERE