LEGGERE
VEDERE
PENSARE
LEZIONI
FOTO & VIDEO
NOTIZIE
CONTATTI
Categoria:
LEGGERE
IL LUNGO ESODO. ISTRIA: LE PERSECUZIONI, LE FOIBE, L'ESILIO
Raoul Pupo, Il lungo esodo. Istria: le persecuzioni, le foibe, l'esilio, Rizzoli 2005 Il libro di base per conoscere e studiare le vicende del confin...
Categoria:
NOTIZIE
PACE & LEGALITA'
PACE & LEGALITA' è la rivista del Centro Pace Legalità "Sonja Slavik" di Mirano-Venezia...
Categoria:
NOTIZIE
SULLA STORIA.DOMANDE E RISPOSTE
E' uscito il n. 16 de "Il Bollettino di Clio" la rivista dell'associazione Clio'92....
Categoria:
PENSARE
UN TEMPO SENZA STORIA
Adriano Prosperi, Un tempo senza storia. La distruzione del passato, Einaudi, 2021 Questo libro è una sorta di denso e vivo testamento, o meglio, una...
Categoria:
LEZIONI
IL NOVECENTO - I MASS MEDIA
Giovanni De Luna definisce il Novecento come il secolo delle masse. In effetti i mezzi di comunicazione di massa inventati e diffusi nel Novecento han...
Categoria:
LEZIONI
IL NOVECENTO - LA COSTRUZIONE DELLA PACE
La guerra nasce solo se si guarda la realtà, gli altri, il mondo, SOLO dal proprio punto di vista, dal proprio interesse egoistico, nazionalistico, et...
Categoria:
LEZIONI
IL NOVECENTO - LA DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITI UMANI
TUTTI GLI ESSERI UMANI NASCONO LIBERI ED EGUALI IN DIGNITA' E DIRITTI. Il 10 dicembre 1948 l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite approvava la Dic...
Categoria:
LEZIONI
IL NOVECENTO
Il 20 luglio 1969 l'astronauta Neil Armstrong fu il primo essere umano a mettere piede sulla Luna, con almeno mezzo miliardo di persone che in tutto i...
Categoria:
LEZIONI
NAPOLEONE. IL MITO
Napoleone inventò la categoria politica del “bonapartismo”, una sorta di cesarismo dell’età contemporanea, che basava il suo potere sull’ambiguità di ...
Categoria:
NOTIZIE
Bollettino di Clio n. 15 SULL' UTILITÀ E INUTILITÀ DELLA STORIA
UTILITA' E INUTILITA' DELLA STORIA leggi il n. 15 de "Il Bollettino di Clio"
Categoria:
PENSARE
L'OSSESSIONE DELLA MEMORIA. BARTALI E IL SALVATAGGIO DEGLI EBREI: UNA STORIA INVENTATA
Un saggio sull'infatuazione sociale della memoria a scapito della storia, col risultato di non ricordare più le cose importanti ma quelle inventate. E...
Categoria:
NOTIZIE
24-27 AGOSTO 2021 - STORIA, CROCEVIA DI DISCIPLINE - CORSO DI FORMAZIONE IN PRESENZA PER INSEGNANTI DI STORIA, SCIENZE E TECNOLOGIA
Da Martedì 24 a Venerdì 27 ad Arcevia (AN) si terrà la XXVII edizione del corso di formazione per docenti organizzato dal locale Istituto Comprensivo ...
Categoria:
LEGGERE
L'IMPOSTORE
La vicenda di Enric Marco, dirigente del sindacato anarchico antifranchista CNT, presidente dell'associazione sopravvisuti ai campi di sterminio nazis...
Categoria:
NOTIZIE
UNA STORIA SUI GENERIS? Storia delle donne e di genere a scuola: quando, come e perché
Seminario on line - Venerdì 3 settembre
Venerdì 3 settembre 2021, ore 8.15 – 17.00 Seminario online
Categoria:
PENSARE
LA STORIA NEGATA. IL REVISIONISMO E IL SUO USO POLITICO
LA STORIA NEGATA. IL REVISIONISMO E IL SUO USO POLITICO. Angelo Del Boca nel 2009 mise assieme un importante gruppo di storici a....
Categoria:
LEGGERE
PAOLO MALAGUTI, PRIMA DELL'ALBA
Di Graziani non c'è stato solo Rodolfo, criminale di guerra fascista in Libia, Etiopia e nella seconda guerra mondiale, anche nella prima....
Categoria:
FOTO & VIDEO
W IL 25 APRILE! ARIA DI LIBERTA’!
ABBIAMO CELEBRATO LA FESTA DELLA LIBERAZIONE CON UN BEL VIDEO...
Categoria:
FOTO & VIDEO
27 GENNAIO GIORNO DELLA MEMORIA
MEMORIE DEL PASSATO MEMORIE DEL PRESENTE
Categoria:
NOTIZIE
IL BOLLETTINO DI CLIO, NS, N.14, GENNAIO 2021
Epidemie e Storia Un contributo di riflessione tra Presente e Passato
Categoria:
NOTIZIE
INSEGNARE LA SHOAH
Alcune brevi considerazioni sull'insegnamento della Shoah assieme ad Annalisa Busato, docente e presidente dell'Associazione Amici della Biblioteca, d...
Categoria:
PENSARE
CATTIVA MEMORIA. PERCHE' E' DIFFICILE FARE I CONTI CON LA STORIA
Marcello Flores in questo suo ultimo lavoro (2020) affronta i nodi che intrigano il rapporto tra memoria e storia, particolarmente difficile in questi...
Categoria:
PENSARE
LA STORIA CONTESA
L'uso politico del passato nell'Italia contemporanea. Luca Falsini affronta il rapporto tra la memoria, o meglio, il tentativo di costruzione di una m...
Categoria:
NOTIZIE
MILANOSIFASTORIA 2020-21
Parte in streaming la VII edizione di Milanosifastoria, molto molto interessante...
Categoria:
LEGGERE
ENEA, LO STRANIERO. LE ORIGINI DI ROMA
Giulio Guidorizzi in un romanzo che è anche un saggio racconta di come accadde che un migrante pose le basi per la fondazione di...
Categoria:
NOTIZIE
SCUOLA ESTIVA DI ARCEVIA 2020
Pubblicata la registrazione delle lezioni della Scuola Estiva di Arcevia 2020
Categoria:
NOTIZIE
IL SENSO DEL TEMPO
Il senso del tempo è il titolo del Quaderno n. 3 della Rete di Geostorie a scala locale
Categoria:
VEDERE
MISS MARX
MISS MARX, un film "in costume" che parla un linguaggio dei nostri tempi...
Categoria:
LEGGERE
UN TEMPO GENTILE
Alla sua maniera, gentilmente, Milena Agus accoglie i migranti e racconta una favola buona. Una favola bella e buona. Immagina che in un paese semiabb...
Categoria:
LEGGERE
LA GUERRA PER IL MEZZOGIORNO. ITALIANI, BORBONICI E BRIGANTI 1860-1870
Carmine Pinto, La guerra per il Mezzogiorno. Italiani, borbonici e briganti 1860-1870, Laterza 2019, pp. 496 € 28,00 Il libro è uno dei tre finalisti...
Categoria:
LEGGERE
EUROPA A PROCESSO. COLLABORAZIONISMO, RESISTENZA E GIUSTIZIA FRA GUERRA E DOPOGUERRA
Inserito fra i tre libri finalisti del Premio Friuli Storia 2020. Il libro racconta e analizza la seconda guerra mondiale in Europa dal punto di vist...
Categoria:
NOTIZIE
IL BOLLETTINO DI CLIO, NS, 13, LUGLIO 2020
E' sul sito dell'associazione Clio'92 il numero 13 di luglio 2020 della rivista digitale Il Bollettino di Clio dedicato alla "storia della famiglia"
Categoria:
LEGGERE
LE CENERI DI BABIJ JAR. L'ECCIDIO DEGLI EBREI DI KIEV
Il libro è tra i finalisti del Premio Friuli Storia. Babij Jar era una grande gola in prossimità di Kiev... Il 29 e 30 settembre 1941 le truppe tedes...
Categoria:
LEGGERE
LA STORIA CI SALVERA'. UNA DICHIARAZIONE D'AMORE
Carlo Greppi, La storia ci salverà. Una dichiarazione d'amore. Cinque risposte di un giovane professore di storia all'eterna domanda di uno studente...
Categoria:
LEGGERE
IL FORMAGGIO CON LE PERE. LA STORIA IN UN PROVERBIO
Massimo Montanari, Il formaggio con le pere. La storia in un proverbio, Laterza 2008 "Al contadino non far sapere quanto è buono il formaggio con le ...
Categoria:
PENSARE
HOMO SUM. ESSERE UMANI NEL MONDO ANTICO
Maurizio Bettini, Homo Sum. Essere "umani" nel mondo antico, Il senso di umanità nel mondo antico descritto e riletto alla luce della Dichiarazione ...
Categoria:
LEGGERE
LA GIOIA FA PARECCHIO RUMORE
Un romanzo d'amore. Quando l'amore è per un simbolo materno, una squadra di calcio, si chiama tifo. Come la malattia. Appunto, come l'amore. Nel roma...
Categoria:
PENSARE
SOFOCLE, ANTIGONE
La tragedia di Sofocle tradotta da Massimo Cacciari, con una sua introduzione dal titolo: "La parola che uccide"
Categoria:
LEGGERE
L'AMORE E' UN DIO
Eva Cantarella, L'amore è un dio. Il sesso e la polis, Feltrinelli 2019 (2007), pagg.180 E. Cantarella studiosa molto esperta del mondo antico greco ...
Categoria:
LEZIONI
PACE E GUERRA
La quarta e ultima lezione del ciclo sulle guerre del Novecento tenuto all'UTL di Mestre nel febbraio-marzo 2020
Categoria:
LEZIONI
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
La terza lezione del ciclo sulle guerre del Novecento tenuto all'UTL di Mestre nel febbraio-marzo 2020
Categoria:
LEZIONI
TRA LE DUE GUERRE MONDIALI
La seconda lezione del ciclo sulle guerre del Novecento tenuto all'UTL di Mestre nel febbraio-marzo 2020
Categoria:
LEZIONI
LA PRIMA GUERRA MONDIALE
La prima lezione del ciclo sulle guerre del Novecento tenuto all'UTL di Mestre
Categoria:
LEGGERE
DIETRO LE QUINTE DELLA STORIA
Piero Angela e Alessandro Barbero dialogano sulla vita quotidiana delle persone attraversando il tempo e i luoghi delle civiltà che seppure si studian...
Categoria:
LEGGERE
RADIO CLANDESTINA
Ascanio Celestini, Radio Clandestina. Memoria delle Fosse Ardeatine, Einaudi 2020, pp. 66 Il testodel monologo di Ascanio Celestini sulla strage dell...
Categoria:
PENSARE
SAGGEZZA
Eugenio Borgna, Saggezza, "La saggezza, la prudenza e la sapienza sono modi di vivere che sembrano ormai superati, e anzi temuti, perché estranei ai...
Categoria:
LEGGERE
STORIA SENZA PERDONO
Walter Barberis, Storia senza perdono, Si può guardare avanti senza voltarsi indietro? Nel caso della Shoah? Metterci una pietra sopra? Dimenticare,...
Categoria:
FOTO & VIDEO
HO SALITO E SCESO ALMENO UN MILIONE DI SCALE
Ho salito e sceso, dandoti il braccio almeno un milione di scale...
Categoria:
LEZIONI
DIVULGAZIONE E INSEGNAMENTO DELLA STORIA
Una conversazione all'interno del ciclo di incontri "Quale storia è questa? Sull'utilità e il danno dell'uso pubblico della storia" presso l'Associ...
Categoria:
LEZIONI
CONVERSAZIONE SULLA DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI UMANI
La dichiarazione universale dei diritti umani: una fondamentale svolta nella storia dell'umanità!
Categoria:
LEGGERE
FRANCESCA MELANDRI, SANGUE GIUSTO
Ormai è sicuro. Noi, gli italiani, non siamo stati "brava gente". Certamente non quando "avevamo le colonie". Dopo i libri di storia anche i romanzi c...
PACE & LEGALITA'
PACE & LEGALITA' è la rivista del Centro Pace Legalità "Sonja Slavik" di Mirano-Venezia...
Categoria:
NOTIZIE
SULLA STORIA.DOMANDE E RISPOSTE
E' uscito il n. 16 de "Il Bollettino di Clio" la rivista dell'associazione Clio'92....
Categoria:
NOTIZIE
UN TEMPO SENZA STORIA
Adriano Prosperi, Un tempo senza storia. La distruzione del passato, Einaudi, 2021 Questo libro è una sorta di denso e vivo testamento, o meglio, u...
Categoria:
PENSARE
IL NOVECENTO - I MASS MEDIA
Giovanni De Luna definisce il Novecento come il secolo delle masse. In effetti i mezzi di comunicazione di massa inventati e diffusi nel Novecento h...
Categoria:
LEZIONI
IL LUNGO ESODO. ISTRIA: LE PERSECUZIONI, LE FOIBE, L'ESILIO
Categoria:
LEGGERE
Raoul Pupo, Il lungo esodo. Istria: le persecuzioni, le foibe, l'esilio, Rizzoli 2005 Il libro di base per conoscere e studiare le vicende del confine orientale italiano oltre all'uso pubblico che se ne fa in occasione del Giorno del Ricordo istituito nel 2004
PACE & LEGALITA'
Categoria:
NOTIZIE
PACE & LEGALITA' è la rivista del Centro Pace Legalità "Sonja Slavik" di Mirano-Venezia...
SULLA STORIA.DOMANDE E RISPOSTE
Categoria:
NOTIZIE
E' uscito il n. 16 de "Il Bollettino di Clio" la rivista dell'associazione Clio'92....
------------------------------------
Siti Amici
------------------------------------
I cookie utilizzati su questo sito trattano esclusivamente dati tecnici sulla sessione di lavoro. Non viene adottata alcuna pratica di profilazione degli utenti, nè gestiti dati personali. Continuando a navigare accetti l'utilizzo dei cookie su questo sito.
Maggiori info
OK accetto