Trovati 35 record
Pagina
1
14/02/2025
MAI INDIFFERENTI!
MAI INDIFFERENTI! IL 15 GENNAIO ALLE 16.30 IVO MATTOZZI ED ERNESTO PERILLO NE HANNO PARLATO CON ANNA FOA E DAVID BIDUSSA IN UN INCONTRO ONLINE  che si può vedere e ascoltare.....
04/11/2022
L'ABOLIZIONE DELLA GUERRA
noi del Centro Pace e Legalità "Sonja Slavik" di Mirano abbiamo un sogno ...
31/05/2022
ANCHE I PARTIGIANI PERO'...
Chiara Colombini, Anche i partigiani, però..., Laterza 2021, pp.178 (pp.20 Note e pp.15 Bibliografia) Nella collana "Fact Cheching: la Storia alla prova dei fatti..." diretta da C. Greppi
21/11/2021
UN TEMPO SENZA STORIA
Adriano Prosperi, Un tempo senza storia. La distruzione del passato, Einaudi, 2021 Questo libro è una sorta di denso e vivo testamento, o meglio, una vivacissima biografia intellettuale. Prosperi riflette....
20/06/2021
L'OSSESSIONE DELLA MEMORIA. BARTALI E IL SALVATAGGIO DEGLI EBREI: UNA STORIA INVENTATA
Un saggio sull'infatuazione sociale della memoria a scapito della storia, col risultato di non ricordare più le cose importanti ma quelle inventate. E' l'uso pubblico della memoria, dopo quello della storia.
07/06/2021
LA STORIA NEGATA. IL REVISIONISMO E IL SUO USO POLITICO
LA STORIA NEGATA. IL REVISIONISMO E IL SUO USO POLITICO. Angelo Del Boca nel 2009 mise assieme un importante gruppo di storici a....
10/01/2021
CATTIVA MEMORIA. PERCHE' E' DIFFICILE FARE I CONTI CON LA STORIA
Marcello Flores in questo suo ultimo lavoro (2020) affronta i nodi che intrigano il rapporto tra memoria e storia, particolarmente difficile in questi ultimi trent'anni.
Trovati 35 record
Pagina
1
PENSARE